
Lunghezza | 1300 m |
Durata | 40' |
Note | |
Passeggiata lungo mare, il raggiungimento del punto panoramico finale necessita di un tratto in salita |

Il percorso che d'estate garantisce l'accesso agli stabilimenti balneari diventa in primavera occasione per osservare le piante alofile, prossime alla battigia, specializzate nel vivere in un ambiente a forte salinità.
Come il papavero cornuto, con i suoi grossi fiori gialli, al finocchio di mare dalle foglie ispessite e specializzate a contenere acqua.
A Carlo Alberto le pozze di scogliera ci regalano l'esperienza di veri e propri acquari di mare naturali, dove si specchia una delle più belle viste al mondo: il borgo di Porto Venere con la punta di San Pietro che si staglia a fronteggiare il mare aperto.
Percorrendo per poche decine di metri il sentiero che sale al Semaforo si giunge all'eccezionale punto panoramico sulle falesie del versante occidentale dell'isola.



