
Lunghezza | 1550 m |
Durata | 1h 20' |
Note | |
La discesa a Carlo Alberto è impegnativa a causa della ripidità e del fondo sdrucciolevole |

La Batteria ottocentesca del Semaforo ospita ormai da decenni un Ostello il cui fascino deriva sia dalla locazione all'interno della fortificazione militare, sia dalla sua posizione, schiacciato com'è tra la vetta dell'isola e l'immensità del cielo, con la perpetua colonna sonora del vento e dei versi dei gabbiani reali.
La discesa è altamente spettacolare, ma anche impegnativa, per cui la si consiglia solo ad escursionisti allenati e dotate di calzature da montagna.
Affacci improvvisi sulle falesie distolgono in alcuni punti lo sguardo che altrimenti sarebbe fisso verso la magnificenza assoluta: le Bocche di Porto Venere, San Pietro, il borgo dominato dal Castello, il Muzzerone con la sua bianca falesia, Le Rosse, Le Nere ed infine le Cinque Terre...


