La vegetazione della Palmaria è un insieme di accordi fioriti e profumati. Evoca il sole, il vento e gli aromi del Mediterraneo. Passeggiare nella "gariga", una vegetazione bassa e ricca di erbe aromatiche (cisti, timo, elicriso...) che si spinge fino al mare, o in mezzo alla macchia mediterranea (ampelodesma, euforbia arborea, lentisco, mirto...) permette di cogliere quel mix unico di profumi di legno, foglie, fiori e frutti che emanano queste terre lambite dal mare.
In primavera invece il viola vivace del fiordaliso di Porto Venere (Centaurea veneris), sopra il grigio delle falesie a picco sul mare, fisserà nei ricordi l'immagine di questa piccola pianta endemica, presente solo nel territorio del Parco.
Sulle isole non mancano lembi di lecceta, pinete a pino d'Aleppo frammiste a pino marittimo ed altre querce caducifoglie (roverella) dove cercare ombra e riparo dalla calura.






